Le spiagge della Riserva dello Zingaro, 7 perle incastonate nella costa.

Le spiagge e le calette più belle. Dove si trovano e come raggiungerle.
Ecco l’elenco completo e le info su tutte le spiagge della Riserva dello Zingaro

Spiagge e calette che si aprono all’improvviso sulla costa rocciosa e frastagliata, distese di ciottoli lucidi di mare, piccole grotte a cui si accede da terra, ma anche dal mare e pavimenti a pelo d’acqua che ci invitano all’avventura e sembrano fatti apposta per renderci semplice l’esplorazione.

La Riserva dello Zingaro è un piccolo mondo dove  tutto è al suo posto, lontano dai rumori, nessuna strada da percorrere in auto, solo sentieri da percorrere ascoltando i suoni della natura.

Le sette calette sono distribuite lungo i sette chilometri di costa della Riserva dello Zingaro e si possono raggiungere soltanto a piedi o in barca nel caso della Cala del Varo. In tal caso puo’ essere utile noleggiare un gommone o una barca.

Per visitarle dovete sempre calcolare i tempi per le soste e per  il ritorno.
Le calette sono tutte bellissime, ma naturalmente  si distinguono per alcune caratteristiche.

La caletta più vicina all’ingresso Sud (lato Scopello – Castellammare del Golfo) è Cala Capreria.

Entrando dal lato Sud si lascia l’auto nel parcheggio a pagamento e si raggiunge la biglietteria.
Attraversata la famosa galleria, scavata nella roccia e lasciata incompiuta a simbolo della famosa manifestazione del 1980 che riuscì a fermare i lavori della strada litorale,  vi ritrovate davanti ad un paesaggio mozzafiato.  La prima caletta, la Capreria, la trovate a circa venti minuti di cammino, in discesa verso il mare.

La caletta più vicina all’ingresso Nord (lato San Vito Lo Capo) è Tonnarella dell’Uzzo.

Entrando dal lato Nord si lascia l’auto lungo la strada (parcheggio gratuito) e ci si incammina verso la biglietteria. Poco prima, nel periodo estivo, si trova un’area ristoro dove potrete acquistare  panini, acqua e bibite (nel periodo primavera – estate).
La prima caletta, Tonnarella dell’Uzzo, si trova a meno di venti minuti di cammino.

Naturalmente, sia la Capreria che Tonnarella dell’Uzzo, essendo vicinissime ai rispettivi ingressi e molto facili da raggiungere, sono tra le più affollate in estate, quindi se cercate un posto più tranquillo per i vostri bagni dovrete camminare un po’ di più.

Al centro del lungo litorale si trovano, infatti, le altre cinque meravigliose spiagge, iniziate a camminare…!

Vedi le schede delle calette