[RISERVA NATURALE ZINGARO]

La Riserva Naturale dello Zingaro è aperta tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 19.30. Attualmente l'ingresso lato Nord - San Vito Lo Capo, è chiuso da lunedì a venerdì, tranne i festivi, per lavori di messa in sicurezza.

Dove dormire per visitare la Riserva dello Zingaro
Dove dormire per visitare la Riserva dello Zingaro

Come alloggiare nei pressi della Riserva. Trova le migliori offerte tra case vacanza, hotel e B & B

Leggi tutto
Cala dell'Uzzo - Riserva dello Zingaro
Le spiagge della Riserva dello Zingaro, 7 perle incastonate nella costa.

Le spiagge e le calette più belle. Dove si trovano e come raggiungerle. Ecco l’elenco completo e le info su tutte le spiagge della Riserva

Leggi tutto
Grotte marine e terrestri nella Riserva dello Zingaro – Un mondo da scoprire
Grotte marine e terrestri nella Riserva dello Zingaro – Un mondo da scoprire

Notevole importanza rivestono le grotte nella Riserva Naturale dello Zingaro. Un’esperienza unica per coloro che vogliono immergersi in questi posti unici ed abbracciarli con i

Leggi tutto
riserva naturale dello zingaro
Benvenuti nella prima Riserva Naturale di Sicilia

Un sentiero costellato di meraviglie. Una Riserva Naturale che esordisce affascinando, perché  al suono del suo nome è già legato il piacere dell’avventura: lo Zingaro.

Leggi tutto
Camminare lungo i sentieri dello Zingaro
Camminare lungo i sentieri dello Zingaro

State attraversando una delle più belle zone di coste d’Italia. Vivetela pienamente. E’ un miracolo che si possa attraversare solo a piedi, che non vi siano mezzi a portarvi fin

Leggi tutto
Borgo Cusenza nella Riserva dello Zingaro
Borgo Cusenza, un tuffo nel passato della Sicilia

Un viottolo giallo di margherite, i pini di aleppo e i fichi d’india. A darvi il benvenuto nella macchia mediterranea è il Borgo Cusenza. Il cuore dello Riserva dello Zingaro, ci piace definirlo,

Leggi tutto

[Dintorni]

Lingue di sabbia rubata ai fondali corallini, torri che scrutano attente l’orizzonte e tonnare solitarie che traboccano di storie, di mare e di uomini.

Il castello arabo-normanno di Castellammare del golfo
Il castello arabo-normanno di Castellammare del golfo

Storia di uno specchio di pietra Ai turisti che fanno di Castellammare del golfo solo una meta di passaggio, il castello arabo normanno può dare

Il castello arabo-normanno di Castellammare del golfo
La spiaggia di San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo, il paese villaggio

Spiagge dalle acque cristalline, falesie a picco sul mare, macchia mediterranea a perdita d’occhio e una cucina dai sapori tradizionali fanno di San Vito Lo

San Vito Lo Capo, il paese villaggio
I faraglioni e la Tonnara di scopello
Scopello, il fascino di un antico borgo e della sua Tonnara

Poco prima di raggiungere l’Ingresso Sud della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro ci si trova ad attraversare un tratto del litorale nord occidentale della Sicilia,

Scopello, il fascino di un antico borgo e della sua Tonnara